Comune di Banari

Provincia di Sassari
  • Seguici su:

Policy privacy

INFORMATIVA SEMPLIFICATA

Informativa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679 e della normativa nazionale

TRATTAMENTO DEI DATI

Il Comune tratterà i dati personali conferiti dagli utenti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per le finalità previste dal Regolamento (UE) 2016/679 (RGPD), in particolare per l'esecuzione dei propri poteri e compiti di interesse pubblico.

OBBLIGO DI FORNIRE I PROPRI DATI

Il mancato conferimento dei dati richiesti nei campi obbligatori contrassegnati da asterisco *, non consente di procedere alla fornitura del servizio richiesto tramite il sito.

DURATA DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati saranno utilizzati per tutto il tempo necessario all'erogazione del servizio richiesto.
Successivamente saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.

INVIO A TERZI DEI MIEI DATI

I dati saranno comunicati e diffusi nei soli casi previsti dalla normativa vigente.

DIRITTI SUI MIEI DATI

Gli utenti secondo la normativa generale vigente, potranno esercitare i seguenti diritti:

richiedere maggiori informazioni;

accedere ai propri dati personali, chiedere rettifiche, cancellazioni revoche, portabilità, opporsi al trattamento o richiedere limitazioni all'uso;

effettuare reclami all'autorità di controllo (Garante Privacy) o chiedere il risarcimento dei danni conseguenti alla violazione della normativa.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DATI

Il titolare è il Comune di Banari con sede in Piazza Antonio Solinas, 1, 07040, Banari (SS), contattabile all'indirizzo e-mail: protocollo@pec.comune.banari.ss.it.

CONTATTI DPO (Data protection officer - Responsabile della protezione dei dati)

Il responsabile è l’Avv. Giacomo Salvatore Lucio Crovetti, contattabile all'indirizzo e-mail karanoa@email.it.

 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN RIFERIMENTO AI SERVIZI FORNITI SULL'APP IO (Art. 13 Regolamento UE 2016/679)

Servizi ai cittadini: notifica dell’avviso della data di scadenza della carta d’identità mediante l’App IO.

Il Comune di BANARI tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la necessaria protezione da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (di seguito GDPR), ed in relazione ai dati personali riguardanti persone fisiche oggetto di trattamento, il Comune di BANARI informa di quanto segue:

1.      Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati, è il Comune di Banari, Piazza Antonio Solinas 1 (SS), pec: protocollo@pec.comune.banari.ss.it - Tel. 079826001. Al fine dell’espletamento del presente servizio il responsabile del trattamento dei dati è PagoPA S.p.A con sede legale in Roma, Piazza Colonna 370, CAP 00187 e Sede operativa in Roma, Via Sardegna, 38

2.      Responsabile Protezione Dati (RPD)

KARANOA s.r.l. (pec: karanoa@pec.buffetti.it - tel.3345344282) - referente Avv. Giacomo CROVETTI tel. 3400698849 

3.      Base Giuridica / Finalità del trattamento dei dati

I dati personali sono trattati per consentire al Comune l’adesione alla piattaforma per l’accesso tele-matico ai servizi della P.A. ai sensi dell’art. 64 bis del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (“Piattaforma IO”). In particolare modo il trattamento/trasferimento dei dati personali verrà eseguito in base all’accordo tra il Comune e la società PagoPA che previa adesione da parte del cittadino all’AppIO, fornirà ai cittadini richiedenti il seguente servizio: NOTIFICA DELL’AVVISO DELLA DATA DI SCADENZA DELLA CARTA D’IDENTITÀ

4.      Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali è effettuato in modo da garantirne sicurezza e riservatezza, mediante strumenti informatici e telematici idonei, adottando misure di sicurezza tecniche e amministrative atte a ridurre il rischio di perdita, uso non corretto, accesso non autorizzato, divulgazione e manomissio-ne dei dati. I dati personali saranno trattati da personale allo scopo nominato ed autorizzato dalla PagoPA S.p.A./AppIO nonchè appositamente formato.

5.      Dati oggetto di trattamento

I dati personali sono i dati contenuti nella Carta di identità e Carta di identità elettronica (nome e cognome, luogo e data di nascita, residenza / indirizzo, numero documento di identificazione, data di scadenza, Codice Fiscale).

6.      Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali sono comunicati a PagoPA S.p.A/AppIO per consentire a quest'ultimo l’erogazione del servizio di cui al capo 3 su richiesta dell’interessato previa accesso all’App/IO.

7.      Trasferimento dei dati

I dati personali in relazione alla finalità di cui al capo 3 potranno essere da PagoPA/AppIO trasferiti fuori dall’UE ma solo verso i Paesi che garantiscono un livello  di garanzia adeguata e di effettuare tali trasferimenti unicamente nel pieno rispetto della normativa Privacy e previa indicazione nella Documentazione Privacy e Sicurezza dello strumento utilizzato per garantire un livello adeguato di tute-la (es. Clausole Contrattuali Tipo o sulla base di un esistente certificazione Privacy Shield, con riferimento ai trasferimenti negli Stati Uniti)

8.      Periodo di conservazione dei dati

I dati che PagoPA/AppIO acquisirà dal Comune ai sensi dell’accordo saranno cancellati trascorsi 90 (novanta) giorni dalla cessazione dell’accordo, salvo che sia concordato un tempo minimo per l’esercizio del diritto di accesso dei cittadini, nel qual caso i dati saranno cancellati decorso il tempo necessario ad assicurare l’esercizio di tale diritto.

9.      Diritti dell’interessato

L’interessato dispone dei diritti specificati negli articoli da 15 a 22 del GDPR, di seguito indicati:

Diritto di accesso 

Diritto di rettifica

Diritto alla cancellazione 

Diritto di limitazione del trattamento

Diritto alla portabilità dei dati

Diritto di opposizione

Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione

L'interessato può esercitare questi diritti inviando una richiesta alla casella di posta elettronica certificata (pec) del Comune di Banari sopra indicata nonché al Responsabile per la Protezione Dati di cui ai punti 1 e 2 della presente informativa. Nell'oggetto l’interessato dovrà specificare il diritto che si intende esercitare e dovrà allegare, se la richiesta non proviene da casella pec intestata all'interessato, un proprio documento di identità.

10.    Diritto di reclamo

L’interessato potrà proporre reclamo al Garante della privacy - Piazza Venezia,11 - 00187 - Roma www.garanteprivacy.it.

11.    Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni in merito al trattamento dati personali svolto dal Comune di Banari potrà essere direttamente richiesta al Responsabile per la Protezione Dati nella persona dell’Avv. Giacomo CROVETTI ai recapiti sopraindicati.

12. Ulteriori servizi sull'App IO

I servizi di notifica degli avvisi di pagamento pagoPA sono resi con l'intermediazione tecnologica della Regione Autonoma della Sardegna, la Regione Sardegna è stata a tal fine nominata responsabile esterno del trattamento dei dati personali necessari. La specifica informativa sulla privacy è consultabile all'interno dei singoli servizi. 

DATA ULTIMO AGGIORNAMENTO DELL'INFORMATIVA ESTESA

La presente privacy policy è aggiornata alla data del 21/05/2021